Profilazione e adattività per una robotica assistiva incentrata sull’utente.
Obiettivo generale del progetto è quello di innalzare il livello di accettabilità di sistemi per il monitoraggio delle ADL attraverso l’utilizzo di un sistema robotico mobile i cui comportamenti siano generati in maniera adattiva rispetto alle esigenze dell’utente. Il progetto prevede una profilazione delle capacità individuali dell’utente legate alle ADL, del suo stato cognitivo e della sua personalità. In base alle informazioni raccolte, sarà possibile pianificare un insieme di attività di monitoraggio personalizzate, che adattate rispetto alla situazione corrente, rendano possibile istruire opportunamente il robot a compiere le azioni più opportune. La modalità di esecuzione stessa di tali azioni (che coinvolgono il movimento del robot nello spazio e l’interazione con l’utente) dovrà tener conto anche delle preferenze dell’utente derivabili dal suo profilo.
Sito del progetto: www.upa4sar.unina.it
PARTNERS:
- DIETI, Università di Napoli “Federico II” – Coordinatore progetto: Silvia Rossi
- ICAR-CNR – Responsabile Unità: Claudia Di Napoli
- Clinica Neurologica dell’Università Federico II
- Dipartimento di Psicologia dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Ambito geografico: Nazionale
Data inizio: 1 Febbraio 2017
Data fine: 30 Gennaio 2020