Piattaforme intelligenti di sequenziamento per analisi genomica e diagnostica personalizzata del cancro e malattie genetiche.
Il progetto ha analizzato nuove tecnologie per la realizzazionedi strumenti per diagnosi e terapia personalizzate…
POR Innovative Document Sharing
POR Innovative Document Sharing POR FESR 2007/2014 Nel progetto Innovative Document Sharing, la proposta che…
FSE3: Evoluzione e interoperabilità tecnologica del Fascicolo Sanitario Elettronico
Il progetto ha permesso di consolidare ed evolvere i risultati ottenuti in progetti precedenti, nell'ambito dei quali è stato definito il modello architetturale di una infrastruttura tecnologica dell'FSE.
FSE2: Infrastruttura operativa a supporto dell’interoperabilità delle soluzioni territoriali di Fascicolo Sanitario Elettronico nel contesto del Sistema Pubblico di Connettività
Realizzazione di un'infrastruttura operativa a supporto dell'interoperabilità delle soluzioni territoriali di Fascicolo Sanitario Elettronico nel contesto del Sistema Pubblico di Connettività.
CHRONIOUS
Un progetto per monitorare costantemente le condizioni di salute dei pazienti sia attraverso sensori integrati in una T-shirt o posizionati nell'ambiente di vita sia attraverso questionari ad hoc su sintomi e stile di vita visualizzati su un dispositivo intelligente.
IMPULSO – Integrated Multimodal Platform for Urban and extra urban Logistic System Optimization
IMPULSO - Integrated Multimodal Platform for Urban and extra urban Logistic System Optimization Il progetto…
Programma ICT per l’eccellenza nella Sicilia Occidentale del settore imprenditoriale a partire dalla ricerca marina
Programma ICT per l'eccellenza nella Sicilia Occidentale del settore imprenditoriale a partire dalla ricerca marina…
FSE1: Infrastruttura tecnologica del Fascicolo Sanitario Elettronico e Salute in rete
Infrastruttura tecnologica del Fascicolo Sanitario Elettronico: linee guida per la realizzazione di una infrastruttura tecnologica per il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) di riferimento nazionale, denominata InFSE, secondo un modello aperto ed interoperabile.