FSE7: Ottimizzazione del workflow e dei processi del Fascicolo Sanitario Elettronico
Il progetto è oggetto di una convenzione tra l’Agenzia per l’Italia Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e il DIITET-CNR. Gli Istituti del CNR coinvolti sono ICAR, IIT e la Struttura RSI della Direzione Generale.
FSE7 ha come obiettivo principale la realizzazione di servizi avanzati per l’utilizzo del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). Fino ad oggi gli sforzi normativi e realizzativi si sono giustamente concentrati sulla realizzazione dell’infrastruttura nazionale di fascicolo e dei servizi a corredo della memorizzazione e consultazione dei documenti. Restano ancora da definire e progettare ulteriori tipologie di servizi in grado di offrire funzionalità evolute ai cittadini, professionisti sanitari, ricercatori e manager, allo scopo di sfruttare appieno tutte le potenzialità offerte dal FSE. L’evoluzione del FSE è quindi lo strumento centrale dell’Ecosistema Sanità che coinvolge tutti gli aspetti della sanità digitale per il raggiungimento degli obiettivi quali: miglioramento del processo di cura; supporto ai processi operativi; miglioramento della qualità dei servizi; riduzione della spesa pubblica; cooperazione tra le pubbliche amministrazioni coinvolte tanto a livello nazionale quanto a livello europeo.
Partner Agenzia per l’Italia Digitale, CNR DIITET (ICAR, IIT, Ufficio ICT)
Finanziamento Accordo
Costo Totale 2.680.000,00 Euro
Finanziamento Totale 1.488.000,00 Euro
Costo ICAR 880.529,00 Euro
Finanziamento ICAR 563.193,02 Euro
Ambito applicativo Sanità digitale
Ambito geografico: Nazionale
Data inizio: 26 Aprile 2018
Data fine: 8 Aprile 2022
Sito del progetto: https://www.fascicolosanitario.gov.it/