Il progetto mira a definire nuovi modelli di produzione per una fabbrica intelligente, basati su un paradigma estremamente innovativo già oggetto di investigazione in altri ambiti (ad esempio quello delle infrastrutture cellulari 5G): lo “slicing” di un impianto produttivo. Grazie a tale paradigma, sensori, attuatori e dispositivi IoT dislocati in un impianto produttivo, le risorse SW di supporto al funzionamento di una fabbrica intelligente (programmi, applicativi, processi), saranno virtualizzati e le loro funzionalità specializzate e composte in maniera dinamica per far fronte a particolari (presenti e futuri) esigenze produttive individuate.
Finanziamento: Programma Operativo Nazionale “R&I” 2014-2020 – Azione II – Avviso per la presentazione di progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale nelle 12 aree di specializzazione individuate dal PNR 2015-2020
Costo: € 5.478.799,45 – Finanziamento: € 2.739.399,71
Costo ICAR: € 270.000 – Finanziamento ICAR: € 135.000
Ambito applicativo: Fabbrica Intelligente
Ambito geografico: Nazionale
Data inizio: 1 Settembre 2018
Data fine: 28 Febbraio 2022
Partner: Artémat S.r.l., Centro Regionale Information Communication Technology – CeRICT scrl, Chromaleont Srl, Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT), Sirfin S.p.A., CNR (IMM), Smarts s.r.l., Università degli Studi “Mediterranea” di REGGIO CALABRIA, Wild orange s.r.l.