La giornata di lavori intende promuovere e divulgare alcune delle attività svolte ed in corso presso l’Unità di Ricerca ICAR-CNR dell’INdAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica), evidenziando il ruolo dei matematici e degli informatici nella risoluzione di problemi applicativi.
Il focus è sulle applicazioni della biologia computazionale, bioinformatica e biomedicina, che costituiscono sfide particolarmente avvincenti per diversi aspetti, data la mole di dati prodotti, la rapidità nella loro produzione, la complessità degli algoritmi atti alla loro elaborazione, le problematiche di sicurezza e protezione della privacy dei dati coinvolti, nonché per il loro ruolo nello studio della comprensione e la cura di importanti malattie.
Per sottolineare il contributo concreto apportato, le applicazioni di riferimento sono state scelte fra quelle che sono oggetto di collaborazioni scientifiche della UR con altri istituti ed enti di ricerca nel settore di riferimento. Esperti matematici, informatici, biologi, fisici e bioinformatici illustreranno gli elementi fondamentali della propria disciplina che entrano in gioco nelle ricerche oggetto della collaborazione. Alcuni risultati delle ricerche, nella forma di elementi di software scientifico, disponibile alla comunità scientifica e attualmente in uso nei contesti di riferimento, saranno illustrati.
L’evento è rivolto alla comunità scientifica nel suo complesso: ai ricercatori, con l’obiettivo di illustrare le problematiche affrontate e pubblicizzare i risultati ottenuti, così da stimolare anche nuove collaborazioni, e al personale in formazione (borsisti, dottorandi, specializzandi), con l’obiettivo di acquisire conoscenza dei prodotti della ricerca e delle problematiche legate alla loro realizzazione.
ORATORI INVITATI
– Diego Di Bernardo, Istituto Telethon di Genetica e Medicina (TIGEM), Italia
– Chiara Lanzuolo, Istituto Nazionale di Genetica Molecolare (INGM), Italia
– Marta Milo, AstraZeneca, UK
– Ferdinando Montecuollo, Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, Italia
– Mario Nicodemi, Università di Napoli “Federico II”, Italia
– Panos M. Pardalos, University of Florida, USA, e LATNA, National Research University, Russia
REGISTRAZIONE
Non è prevista tassa di registrazione ma per ragioni organizzative sarà necessario registrarsi. Le registrazioni saranno aperte a breve sul sito web
CONTATTI
Lucia Maddalena (ICAR-CNR), lucia.maddalena@cnr.it
***************************************
Lucia Maddalena, PhD
Senior Researcher
National Research Council of Italy (CNR)
Institute for High-Performance Computing and Networking (ICAR), Naples Branch
Via P. Castellino 111
80131 Napoli, Italy
Tel. +39-081 6139522
Fax +39-081 6139531
email lucia.maddalena@cnr.it
email lucia.maddalena@icar.cnr.it